How much excellence pays: Brembo and Maire Tecnimont

Bentornati sul sito della RAMOS srl di Michele Moscati.

Nel panorama delle industrie manifatturiere italiane, nonostante gli scenari avversi di questi ultimi tempi, vanno segnalate le performance molto positive di due stelle dell’Euronext Milan della borsa italiana: Brembo e Maire Tecnimont.

Cominciamo con quanto ha espresso Brembo, azienda leader nei sistemi di frenaggio, contrastando quello che è un anno ricco di difficoltà, abbiamo un 2023 con ricavi oltre 3,8 miliardi (+6,1%) e un utile netto a 305 milioni (+4,2%). Queste performance confrontate con l’intero esercizio 2022 mostrano i muscoli sul settore auto (+7,2%), i veicoli commerciali (+7,8%) e le competizioni (+13,6%). Da annoverare tra i successi di Brembo anche un investimento di 40milioni di euro per il settore moto in Thailandia, uno dei mercati più vivaci degli ultimi anni grazie al turismo internazionale di cui gode da oltre mezzo secolo.

Anche il quadro borsistico dell’andamento quinquennale della Brembo che tiene conto della crisi COVID e di quanto abbia pesato in prima istanza la guerra in Ucraina mostra quanto l’azienda sia solida e mantenga il suo valore nel tempo. Questo è un punto fondamentale che spesso è causa di perdite notevoli fra gli azionisti.

Ancora meglio i numeri mostrati dalla Maire Tecnimont che registra ricavi per 4,3 mld (+23%), un Ebitda a 274,4 mln (+31,1%) e porta a casa ordini per 11,2 mld euro. Tutto questo premia gli azionisti perché viene approvata la distribuzione di un dividendo di 0,197 euro per azione, in aumento del 59% rispetto all’anno precedente.

Dando uno sguardo alla crescita del titolo della Maire Tecnimont si ha la sensazione di quanto lavoro sia stato fatto per giungere a questi risultati:

In attesa del prossimo articolo, vi saluto ringraziandovi di averci seguito fin qui e vi rammento di compilare il questionario per migliorare il nostro servizio;

Questionario

Please complete this survey to help us to offer you a better service;

Survey

Intanto vi ricordo che la Ramos srl (con un canale di vendita dedicato su ebay per i cosiddetti prodotti vintage a difficile reperibilità) è a vostra disposizione per qualsiasi ricambio elettrico, elettromeccanico od elettronico siamo pronti a fornirvi una delle più qualificate assistenze a prezzi competitivi. Attendiamo le vostre esperienze per pubblicarle su questo blog e dare opportunità, idee e risolvere problemi di altri imprenditori. La rete è sempre un beneficio per tutti. Grazie!

Affidatevi alla nostra esperienza.

Da noi potete trovare:

carta isolante per motori e trasformatori, cavi zenit, componenti DUMMY PRACTICAL, condensatori elettrolitici per applicazioni professionali, industriali e nelle telecomunicazioni ITELCOND, contenitori per l’elettronica ITALTRONIC srl, fusibili, portafusibili, prese e spine IEC, interruttori, microswitches, selettori e encoders EVEREL GROUP spa, lastre, tubi, bastoni e pezzi lavorati in carta e tela bakelizzata o vetroresina, macchinari per cablatori, materiale antistatico ESD, materiale elettromeccanico, morsetti elettrici con connessione a vita o a molla, morsettiere EUROCLAMP, nastri adesivi isolanti per uso elettrico ed elettronico, piccole attrezzature per saldatura, prodotti tecnoplastici sia semilavorati standard, semifiniti, finiti o a disegno, stagno e leghe saldanti DICKMANN srl, trecce di rame nudo rosso o stagnate.

The mad rush of the European automotive industry!

Bentornati sul sito della RAMOS srl di Michele Moscati.

Oggi vi proponiamo un focus sull’automotive europeo. Che fosse una rivoluzione impattante passare d’emblée all’elettrico a tutti i livelli era ben chiaro, infatti nonostante gli sforzi fatti dai governi europei, i mercati automotive europei sono ancora incerti.

Spesso si osserva il mercato nord europeo, in particolare Norvegia, Svezia, Finlandia e soci. Purtroppo parliamo di mercati diversi dal nostro per ricchezza e per numeri scarsi. La Norvegia conterà gli abitanti della Lombardia, pertanto siamo in condizioni impossibili da valutare come specchio dei nostri scenari.

A livello globale possiamo fare una valutazione più omogenea. Nel segmento delle utilitarie abbiamo la Cina che domina e, probabilmente, guiderà il mercato mentre nel ramo delle auto dall’alto valore aggiunto abbiamo Tesla e Apple che sono anche new entry.

L’automotive europeo rischia di essere cannibalizzato se non si inizia a modulare i nostri sforzi produttivi su ogni segmento della filiera a livello sovranazionale. Al momento la strategia “tutto green dal duemilae…” non è attuabile. Un lungo periodo di almeno vent’anni di roll-out tra elettrico e diesel-benzina-gpl va considerato altrimenti accadrà anche in questo settore una inutile legislazione europea che sarà inapplicabile per mancanza di sovranità popolare.

Un termometro di quanto ho detto lo possiamo valutare proprio in queste survey:

In Europa occidentale si è passati dal 31% al 24% di ottimisti e negli Usa dal 48% al 43%. Solo in Cina la fiducia è aumentata, passando dal 28% al 36%. Anche tra i fornitori, inoltre, si registra un’importante diminuzione, dal 55% al 23% (Fonte: Kpmg).

Anche come sta gradualmente cambiando il gusto dei consumatori ci da delle indicazioni specifiche:

La possibilità di un’esperienza fluida e senza problemi per il cliente è salita al secondo posto nella survey di quest’anno. Una delle previsioni messa in evidenza dallo studio riguarda le modalità di vendita che, secondo gli intervistati, avverrà per più di due terzi al di fuori dei canali tradizionali (Fonte: Kpmg).

Intelligenza artificiale e robotica sono alcuni degli elementi critici di successo, non si può trascurarli e gli investimenti vanno fatti tempestivamente perché si parte già con un certo ritardo e le incertezze geopolitiche rischiano di trascinarci a fondo.

L’Italia in questo scenario vive un momento di difficoltà, abbassare la guardia rischia di essere un punto di non ritorno per la nostra industria. Tante variabili e molte incertezze dovute agli scenari geopolitici, ad esempio la scelta di BYD con una collaborazione di lungo corso in Ungheria rispetto all’Italia. La geopolitica diventa un elemento fondamentale ed è pericoloso restare seduti troppo a lungo a tavoli perdenti.

In attesa del prossimo articolo, vi saluto ringraziandovi di averci seguito fin qui e vi rammento di compilare il questionario per migliorare il nostro servizio;

Questionario

Please complete this survey to help us to offer you a better service;

Survey

Intanto vi ricordo che la Ramos srl (con un canale di vendita dedicato su ebay per i cosiddetti prodotti vintage a difficile reperibilità) è a vostra disposizione per qualsiasi ricambio elettrico, elettromeccanico od elettronico siamo pronti a fornirvi una delle più qualificate assistenze a prezzi competitivi. Attendiamo le vostre esperienze per pubblicarle su questo blog e dare opportunità, idee e risolvere problemi di altri imprenditori. La rete è sempre un beneficio per tutti. Grazie!

Affidatevi alla nostra esperienza.

Da noi potete trovare:

carta isolante per motori e trasformatori, cavi zenit, componenti DUMMY PRACTICAL, condensatori elettrolitici per applicazioni professionali, industriali e nelle telecomunicazioni ITELCOND, contenitori per l’elettronica ITALTRONIC srl, fusibili, portafusibili, prese e spine IEC, interruttori, microswitches, selettori e encoders EVEREL GROUP spa, lastre, tubi, bastoni e pezzi lavorati in carta e tela bakelizzata o vetroresina, macchinari per cablatori, materiale antistatico ESD, materiale elettromeccanico, morsetti elettrici con connessione a vita o a molla, morsettiere EUROCLAMP, nastri adesivi isolanti per uso elettrico ed elettronico, piccole attrezzature per saldatura, prodotti tecnoplastici sia semilavorati standard, semifiniti, finiti o a disegno, stagno e leghe saldanti DICKMANN srl, trecce di rame nudo rosso o stagnate.

The crisis of German industry: where is the lifeboat of the Italian manufacturing?

Bentornati sul sito della RAMOS srl di Michele Moscati.

Da due anni a questa parte, coincidente con la crisi Ucraina, la Germania ha segnato il passo della sua economia.

In particolare sofferenza c’è la sua industria con il paese che è entrato in recessione. Questo costituisce un serio problema all’industria manifatturiera italiana che è profittevolmente strutturata alle esigenze della macchina produttiva teutonica.

Basta un dato, uno soltanto – 29,3% (novembre 2023) del nostro export manifatturiero verso la Germania per farci capire quanto sia importante la contrazione del nostro fatturato per quest’anno.

In un interessante articolo su Industria Italiana, il presidente di Mevis e di Federmeccanica, Federico Visentin, osserva queste difficoltà: «attualmente non si riesce a scorgere un orizzonte di ottimismo a breve termine».

Il presidente Visentin va dritto al punto: il cambio di paradigma energetico della Germania sulla rinuncia al gas russo è un peso difficilmente smaltibile nel breve periodo. Le risorse iniziano ad essere poche e siamo sempre meno competitivi per le contingenze che l’economia di guerra ci costringe ad affrontare.

Un esempio su tutti la mancanza di export dell’automotive verso la Cina che era uno dei mercati su cui Berlino faceva affidamento. A chi guardare? Resta poco nel concreto perché il solo mercato statunitense non può essere l’alternativa di tutto l’occidente europeo.

La manifattura italiana potrebbe ambire ad essere la manifattura di un car maker cinese ma anche questa soluzione al momento è utopistica perché BYD ha scelto l’Ungheria.

Relativamente alla questione di riarmare l’Europa purtroppo il presidente Visentin è molto realistico affermando che la Germania, in quel settore, è autonoma e le nostre aziende (Leonardo) non possono salvare il panorama manifatturiero nostrano.

In ultimo uno sguardo all’Italia per quanto riguarda il comparto energetico:

Quasi una beffa oltre il danno considerando che l’Arzeibaijan e l’Algeria sono stretti partner della Russia.

In ultimo il presidente Visentin si interroga sulle politiche messe in atto dall’Europa senza trovarne un razionale, dai tassi di interesse agli incentivi per le auto elettriche, pertanto osserva che gli unici settori a guadagnarci sono stati l’energetico e la difesa, al palo tutti gli altri.

In attesa del prossimo articolo, vi saluto ringraziandovi di averci seguito fin qui e vi rammento di compilare il questionario per migliorare il nostro servizio;

Questionario

Please complete this survey to help us to offer you a better service;

Survey

Intanto vi ricordo che la Ramos srl (con un canale di vendita dedicato su ebay per i cosiddetti prodotti vintage a difficile reperibilità) è a vostra disposizione per qualsiasi ricambio elettrico, elettromeccanico od elettronico siamo pronti a fornirvi una delle più qualificate assistenze a prezzi competitivi. Attendiamo le vostre esperienze per pubblicarle su questo blog e dare opportunità, idee e risolvere problemi di altri imprenditori. La rete è sempre un beneficio per tutti. Grazie!

Affidatevi alla nostra esperienza.

Da noi potete trovare:

carta isolante per motori e trasformatori, cavi zenit, componenti DUMMY PRACTICAL, condensatori elettrolitici per applicazioni professionali, industriali e nelle telecomunicazioni ITELCOND, contenitori per l’elettronica ITALTRONIC srl, fusibili, portafusibili, prese e spine IEC, interruttori, microswitches, selettori e encoders EVEREL GROUP spa, lastre, tubi, bastoni e pezzi lavorati in carta e tela bakelizzata o vetroresina, macchinari per cablatori, materiale antistatico ESD, materiale elettromeccanico, morsetti elettrici con connessione a vita o a molla, morsettiere EUROCLAMP, nastri adesivi isolanti per uso elettrico ed elettronico, piccole attrezzature per saldatura, prodotti tecnoplastici sia semilavorati standard, semifiniti, finiti o a disegno, stagno e leghe saldanti DICKMANN srl, trecce di rame nudo rosso o stagnate.

La crisi del mar rosso taglia le stime sulla crescita dell’eurozona

Bentornati sul sito della RAMOS srl di Michele Moscati.

Il 2024 si è aperto con due conflitti, tra i tanti, che ci riguardano da vicino: la guerra in Ucraina e quella del Medio Oriente. I conflitti sono sempre imprevedibili e le ragioni per le quali iniziano, perdono il loro significato di fronte ai numeri che si vanno concretizzando in termini di perdite umane a cui corrisponde sempre una crisi economica.

Il modello di sviluppo consumistico si regge esclusivamente sull’assunto che i volumi delle aziende crescano all’infinito.

Oggi diamo vi offriamo spunti di riflessione sull’export-import sul canale di Suez. Basta un solo dato per comprendere quanto il fattore tempo sia importante sulla realizzazione dei profitti:

I tempi di spedizione tra l’Asia e l’Europa “sono aumentati di 10-15 giorni e i costi di trasporto dei container su diverse rotte dalla Cina all’Europa sono aumentati di circa il 400 per cento“.

Questo è dovuto ai cambi delle rotte commerciali via mare per gli effetti della crisi Medio Orientale.

Il fattore tempo fa aumentare i costi delle consegne che genera un drastico taglio delle stime di crescita dei paesi dell’eurozona, quantificabile in mezzo punto di pil.

Un aspetto positivo è che questo dato influenza marginalmente l’inflazione che dovrebbe riallinearsi entro il 2025:

Pertanto aldilà delle puerili considerazioni di chi siano le colpe, abbiamo un solo auspicio da farci per quest’anno: la pace, il miglior alleato dell’economia costruttiva.

In attesa del prossimo articolo, vi saluto ringraziandovi di averci seguito fin qui e vi rammento di compilare il questionario per migliorare il nostro servizio;

Questionario

Please complete this survey to help us to offer you a better service;

Survey

Intanto vi ricordo che la Ramos srl (con un canale di vendita dedicato su ebay per i cosiddetti prodotti vintage a difficile reperibilità) è a vostra disposizione per qualsiasi ricambio elettrico, elettromeccanico od elettronico siamo pronti a fornirvi una delle più qualificate assistenze a prezzi competitivi. Attendiamo le vostre esperienze per pubblicarle su questo blog e dare opportunità, idee e risolvere problemi di altri imprenditori. La rete è sempre un beneficio per tutti. Grazie!

Affidatevi alla nostra esperienza.

Da noi potete trovare:

carta isolante per motori e trasformatori, cavi zenit, componenti DUMMY PRACTICAL, condensatori elettrolitici per applicazioni professionali, industriali e nelle telecomunicazioni ITELCOND, contenitori per l’elettronica ITALTRONIC srl, fusibili, portafusibili, prese e spine IEC, interruttori, microswitches, selettori e encoders EVEREL GROUP spa, lastre, tubi, bastoni e pezzi lavorati in carta e tela bakelizzata o vetroresina, macchinari per cablatori, materiale antistatico ESD, materiale elettromeccanico, morsetti elettrici con connessione a vita o a molla, morsettiere EUROCLAMP, nastri adesivi isolanti per uso elettrico ed elettronico, piccole attrezzature per saldatura, prodotti tecnoplastici sia semilavorati standard, semifiniti, finiti o a disegno, stagno e leghe saldanti DICKMANN srl, trecce di rame nudo rosso o stagnate.

RAMOS e Hitachi dCS 974 e dCS 972

Bentornati sul sito della RAMOS srl di Michele Moscati.

Oggi vi suggeriamo il seguente prodotto, HiEnd con il display obsoleto Hitachi:

Segnaliamo alla vostra attenzione l’articolo che potete acquistare sul nostro account ebay a questo indirizzo:

https://www.ebay.it/itm/325272828338

Riportiamo la testimonianza di un nostro cliente che ha dovuto usare questo pezzo in sostituzione di un modello non più prodotto da Hitachi:

L’ho montato sul convertitore di formato digitale audio professionale dCS 974 ma sul 972 è identico. La dCS non offre più il ricambio da tempo. Il 972 ed il 974 erano oggetti fatti tra il 2000 ed il 2004, per applicazioni professionali da studio. Io ne ho due di 974, alcuni amici hanno 974 e 972.

Per me è un oggetto insostituibile.

La dCS lo aveva montato col biadesivo sulla loro scheda di controllo montata nel frontale. Quindi è stato un lavoraccio. Rimuovendo il biadesivo viene via anche la serigrafia del vetro del frontale. Ma come vede è perfetto. L’oggetto col tempo non tende solo ad avere poca luce ma spesso non mostra delle righe e quindi diventa difficile l’utilizzo dell’apparecchio.

Adesso è perfetto.

Grazie per averci scelto.

In attesa del prossimo articolo, vi saluto ringraziandovi di averci seguito fin qui e vi rammento di compilare il questionario per migliorare il nostro servizio;

Questionario

Please complete this survey to help us to offer you a better service;

Survey

Intanto vi ricordo che la Ramos srl (con un canale di vendita dedicato su ebay per i cosiddetti prodotti vintage a difficile reperibilità) è a vostra disposizione per qualsiasi ricambio elettrico, elettromeccanico od elettronico siamo pronti a fornirvi una delle più qualificate assistenze a prezzi competitivi. Attendiamo le vostre esperienze per pubblicarle su questo blog e dare opportunità, idee e risolvere problemi di altri imprenditori. La rete è sempre un beneficio per tutti. Grazie!

Affidatevi alla nostra esperienza.

Da noi potete trovare:

carta isolante per motori e trasformatori, cavi zenit, componenti DUMMY PRACTICAL, condensatori elettrolitici per applicazioni professionali, industriali e nelle telecomunicazioni ITELCOND, contenitori per l’elettronica ITALTRONIC srl, fusibili, portafusibili, prese e spine IEC, interruttori, microswitches, selettori e encoders EVEREL GROUP spa, lastre, tubi, bastoni e pezzi lavorati in carta e tela bakelizzata o vetroresina, macchinari per cablatori, materiale antistatico ESD, materiale elettromeccanico, morsetti elettrici con connessione a vita o a molla, morsettiere EUROCLAMP, nastri adesivi isolanti per uso elettrico ed elettronico, piccole attrezzature per saldatura, prodotti tecnoplastici sia semilavorati standard, semifiniti, finiti o a disegno, stagno e leghe saldanti DICKMANN srl, trecce di rame nudo rosso o stagnate.

Autodesk mission: Ai for the Italian manufacturing industry

Bentornati sul sito della RAMOS srl di Michele Moscati.

Andrew Anagnost, ceo di Autodesk, non ha dubbi al riguardo, le aziende devono creare nuovi prodotti seguendo i trend dei mercati e per realizzare questo obiettivo è necessaria l’intelligenza artificiale. Essa consente di raggiungere risultati migliori in tempi brevi con una spesa minima.

Che l’Ai sia la novità del momento e, probabilmente, guiderà la trasformazione delle nostre società sono in molti a predirlo, ma questi processi possono essere più lenti di quello che ci si immagina.

Ad esempio la rivoluzione elettrica dell’automotive attualmente mostra un po’ la corda e non ci sono più i toni trionfalistici degli inizi.

Un esempio è che taluni prodotti sono difficili da innovare basti pensare alle sedie e ai bicchieri, difficilmente potranno vedersi rivoluzioni in tal senso ma potrebbe esserci un uso più fine degli algoritmi intelligenti: una semplificazione dei processi manifatturieri oppure un controllo dei mercati delle risorse di materie prime o dell’energia. Quella “razionalizzazione” che ben conoscono gli industriali di “lungo corso”.

Voi che ne pensate?

Intanto Autodesk “vola” nelle quotazioni azionarie come possiamo notare dalla sua crescita in valori azionari, il colosso americano fa parte del famoso “miracolo digitale” guidati dai magnifici 7: Tesla, Microsoft, Apple, Meta, Alphabet, Amazon e Nvidia.

Senza dubbio l’Ai il primo miracolo lo ha fatto nel fatturato delle aziende che la propongono.

In attesa del prossimo articolo, vi saluto ringraziandovi di averci seguito fin qui e vi rammento di compilare il questionario per migliorare il nostro servizio;

Questionario

Please complete this survey to help us to offer you a better service;

Survey

Intanto vi ricordo che la Ramos srl (con un canale di vendita dedicato su ebay per i cosiddetti prodotti vintage a difficile reperibilità) è a vostra disposizione per qualsiasi ricambio elettrico, elettromeccanico od elettronico siamo pronti a fornirvi una delle più qualificate assistenze a prezzi competitivi. Attendiamo le vostre esperienze per pubblicarle su questo blog e dare opportunità, idee e risolvere problemi di altri imprenditori. La rete è sempre un beneficio per tutti. Grazie!

Affidatevi alla nostra esperienza.

Da noi potete trovare:

carta isolante per motori e trasformatori, cavi zenit, componenti DUMMY PRACTICAL, condensatori elettrolitici per applicazioni professionali, industriali e nelle telecomunicazioni ITELCOND, contenitori per l’elettronica ITALTRONIC srl, fusibili, portafusibili, prese e spine IEC, interruttori, microswitches, selettori e encoders EVEREL GROUP spa, lastre, tubi, bastoni e pezzi lavorati in carta e tela bakelizzata o vetroresina, macchinari per cablatori, materiale antistatico ESD, materiale elettromeccanico, morsetti elettrici con connessione a vita o a molla, morsettiere EUROCLAMP, nastri adesivi isolanti per uso elettrico ed elettronico, piccole attrezzature per saldatura, prodotti tecnoplastici sia semilavorati standard, semifiniti, finiti o a disegno, stagno e leghe saldanti DICKMANN srl, trecce di rame nudo rosso o stagnate.

Il fantastico immaginario dell’Ai…

Bentornati sul sito della RAMOS srl di Michele Moscati.

Un problema che nei prossimi anni sarà sempre più pericoloso è legato all’affidabilità dell’intelligenza artificiale. Ad esempio se utilizzata in campo artistico possiamo godere significativi vantaggi, non è così per altri ambiti.

Un interessante articolo pubblicato su ALTALEX che riportiamo a questo link, mostra i limiti e i pericoli che un uso “senza controlli umani” può portare l’uso dell’IA in ambito legale. Una cifra di errori e cattive interpretazioni che supera l’88% delle risposte fornite.

Certamente l’ambito legale è peculiare per i termini utilizzati e per la logica che muove il contesto della giurisprudenza, ma riportare sentenza e fatti completamente inventati ci pone una giusta questione: l’Ai è come la bomba atomica, è possederla ma non usarla è l’unico modo per sopravvivere.

Ovviamente il discorso cambia se venisse usata solo in ambito ludico, o come semplice scrematura di dati o raccoglimento di essi, ma in ambito professionale per quanti sforzi e miglioramenti si intendano realizzare agli algoritmi usati, pare che l’esito sia sempre poco attendibile.

Non a caso nell’articolo si analizzano gli esiti di due studi sull’argomento, indipendenti tra loro e con finalità differenti, che arrivano alle medesime conclusioni.

Qualunque Ai usata in ambiti specialistici come quelli legali, fallisce con esiti pericolosi, infatti riporto quanto scritto nell’articolo “Le percentuali di allucinazione peraltro valgono per tutte le versioni di base dei LLM più famosi: GPT 3.5 (di OpenAI), Llama 2 (di Meta), and PaLM 2 (di Google).

Voi che ne pensate?

In attesa del prossimo articolo, vi saluto ringraziandovi di averci seguito fin qui e vi rammento di compilare il questionario per migliorare il nostro servizio;

Questionario

Please complete this survey to help us to offer you a better service;

Survey

Intanto vi ricordo che la Ramos srl (con un canale di vendita dedicato su ebay per i cosiddetti prodotti vintage a difficile reperibilità) è a vostra disposizione per qualsiasi ricambio elettrico, elettromeccanico od elettronico siamo pronti a fornirvi una delle più qualificate assistenze a prezzi competitivi. Attendiamo le vostre esperienze per pubblicarle su questo blog e dare opportunità, idee e risolvere problemi di altri imprenditori. La rete è sempre un beneficio per tutti. Grazie!

Affidatevi alla nostra esperienza.

Da noi potete trovare:

carta isolante per motori e trasformatori, cavi zenit, componenti DUMMY PRACTICAL, condensatori elettrolitici per applicazioni professionali, industriali e nelle telecomunicazioni ITELCOND, contenitori per l’elettronica ITALTRONIC srl, fusibili, portafusibili, prese e spine IEC, interruttori, microswitches, selettori e encoders EVEREL GROUP spa, lastre, tubi, bastoni e pezzi lavorati in carta e tela bakelizzata o vetroresina, macchinari per cablatori, materiale antistatico ESD, materiale elettromeccanico, morsetti elettrici con connessione a vita o a molla, morsettiere EUROCLAMP, nastri adesivi isolanti per uso elettrico ed elettronico, piccole attrezzature per saldatura, prodotti tecnoplastici sia semilavorati standard, semifiniti, finiti o a disegno, stagno e leghe saldanti DICKMANN srl, trecce di rame nudo rosso o stagnate.

Big Smoke (Londra) to China: you are welcome!

Bentornati sul sito della RAMOS srl di Michele Moscati.

In un periodo così complesso, dopo la pandemia da COVID 19 e la terribile guerra in Ucraina è in atto un’altra tragedia che vede coinvolti i popoli di Israele e Palestina. Guerre che hanno come denominatore comune la lotta per l’egemonia economica di interi continenti, dove l’economia è essa stessa un’arma di guerra non convenzionale.

Si parla sempre più di blocchi tra occidente ed oriente, dopo aver creato un mercato mondiale ora si scavano trincee tra le varie economie e si cerca di creare danni economici prima ancora che cadano bombe e droni assassini.

Intanto proprio in momenti così drammatici dove verrebbe a chiunque chiedersi cosa resta dell’uomo, l’economia pare viva di vita propria e nella city per eccellenza, Londra (soprannominata Big Smoke) si intessono reti economiche con la lontana Cina.

La guerra per mantenere il dominio dei microchip degli Stati Uniti e a ruota come siamo ormai abituati a vedere il vecchio continente con la versione europea dell’atto di indirizzo della politica comune sui microprocessori per la CEE, non frena la Gran Bretagna che dopo la brexit e le spese per il sostegno all’Ucraina ha necessità di mantenere a galla un’economia nazionale che rischia di frenare ben oltre il prevedibile. Infatti basta dare un’occhiata alle principali aziende a livello mondiale che segnano crescite interessanti in dividendi, ossia cash per gli investitori per comprendere l’interesse vitale dell’Inghilterra.

A livello mondiale, l’ultimo report che risale al 31 agosto di quest’anno, mostra la Cina comparire ben 4 volte e con Taiwan si arriva a 6 nelle prime 22 posizioni. Tra cui servizi finanziari e non solo risorse e trasporti. Non si vede nessuna azienda europea o statunitense. Un fatto. Del resto la city già ospita finanziariamente i brand Shein e Tik Tok.

A conferma di quanto detto arrivano le parole della Janet Coyle CBE, Managing Director of Business Growth dell’organizzazione:

“Il GBA sta generando di gran lunga la maggior opportunità. Il cinquanta-60 per cento di tutta la nostra attività proviene da quell’area “, afferma Coyle. “Identifichiamo le aziende che cercano di espandersi in Europa e vogliamo che scelgano Londra”

“Che si tratti di una società di Shanghai o di Shoreditch, tutti vogliono le stesse cose: accesso ai clienti, denaro, capitale di crescita, talento e idealmente, accesso a nuovi mercati”, afferma Coyle. “Se abbiamo un’azienda di Shanghai interessata ai veicoli elettrici o che desideriamo connettersi con, ad esempio, con il municipio, ora possiamo farlo accadere”.

Concludendo con “FinTech è emersa da un enorme crollo, creando un nuovo modello per il settore bancario. Londra è forte in tempi come questo”.

Un articolo di estremo interesse a tale riguardo è questo che vi segnalo sul China-Britain Business Focus.

In attesa del prossimo articolo, vi saluto ringraziandovi di averci seguito fin qui e vi rammento di compilare il questionario per migliorare il nostro servizio;

Questionario

Please complete this survey to help us to offer you a better service;

Survey

Intanto vi ricordo che la Ramos srl (con un canale di vendita dedicato su ebay per i cosiddetti prodotti vintage a difficile reperibilità) è a vostra disposizione per qualsiasi ricambio elettrico, elettromeccanico od elettronico siamo pronti a fornirvi una delle più qualificate assistenze a prezzi competitivi. Attendiamo le vostre esperienze per pubblicarle su questo blog e dare opportunità, idee e risolvere problemi di altri imprenditori. La rete è sempre un beneficio per tutti. Grazie!

Affidatevi alla nostra esperienza.

Da noi potete trovare:

carta isolante per motori e trasformatori, cavi zenit, componenti DUMMY PRACTICAL, condensatori elettrolitici per applicazioni professionali, industriali e nelle telecomunicazioni ITELCOND, contenitori per l’elettronica ITALTRONIC srl, fusibili, portafusibili, prese e spine IEC, interruttori, microswitches, selettori e encoders EVEREL GROUP spa, lastre, tubi, bastoni e pezzi lavorati in carta e tela bakelizzata o vetroresina, macchinari per cablatori, materiale antistatico ESD, materiale elettromeccanico, morsetti elettrici con connessione a vita o a molla, morsettiere EUROCLAMP, nastri adesivi isolanti per uso elettrico ed elettronico, piccole attrezzature per saldatura, prodotti tecnoplastici sia semilavorati standard, semifiniti, finiti o a disegno, stagno e leghe saldanti DICKMANN srl, trecce di rame nudo rosso o stagnate.

Cento anni fa nasceva Jack Kilby, il papà del primo CHIP!

Bentornati sul sito della RAMOS srl di Michele Moscati.

Cento anni, precisamente l’8 novembre 1923, fa nasceva l’uomo che inventò il primo microchip della storia, gli valse il premio Nobel per la Fisica nel 2000 e la nostra eterna riconoscenza. In questo articolo potete leggere questa straordinaria storia.

Jack Kilby da giovane durante la leva militare

Il suo nome era Jack St. Claire Kilby, giovane ingegnere alla storica Texas Instruments, di poche parole ma dalle brillanti intuizioni. Egli lavorò sulla miniaturizzazione delle componenti dei chip trasformandoli in microchip grazie al germanio come semiconduttore.

October 1982, Texas, USA — Jack Kilby, co-inventor of the integrated circuit, is surrounded by electronic devices at the Texas Instruments headquarters. — Image by © Roger Ressmeyer/CORBIS

Possiamo affermare che Kilby prese dalle mani di Boole il codice binario e lo applicò ai semiconduttori dando la “vita” al mondo digitale. Da quel momento il mondo delle comunicazioni e delle calcolatrici fu rivoluzionato fino a giungere alla rete internet come noi la conosciamo oggi.

Federico Faggin realizzò l’Intel 4004 grazie al lavoro di Kilby e al suo primo chip. Oggi la Texas Instruments è una delle più grandi aziende produttrici di microchip con un solido impianto finanziario e ottimi utili. Se non l’avete nel vostro conto titoli fateci un pensiero.

In attesa del prossimo articolo, vi saluto ringraziandovi di averci seguito fin qui e vi rammento di compilare il questionario per migliorare il nostro servizio;

Questionario

Please complete this survey to help us to offer you a better service;

Survey

Intanto vi ricordo che la Ramos srl (con un canale di vendita dedicato su ebay per i cosiddetti prodotti vintage a difficile reperibilità) è a vostra disposizione per qualsiasi ricambio elettrico, elettromeccanico od elettronico siamo pronti a fornirvi una delle più qualificate assistenze a prezzi competitivi. Attendiamo le vostre esperienze per pubblicarle su questo blog e dare opportunità, idee e risolvere problemi di altri imprenditori. La rete è sempre un beneficio per tutti. Grazie!

Affidatevi alla nostra esperienza.

Da noi potete trovare:

carta isolante per motori e trasformatori, cavi zenit, componenti DUMMY PRACTICAL, condensatori elettrolitici per applicazioni professionali, industriali e nelle telecomunicazioni ITELCOND, contenitori per l’elettronica ITALTRONIC srl, fusibili, portafusibili, prese e spine IEC, interruttori, microswitches, selettori e encoders EVEREL GROUP spa, lastre, tubi, bastoni e pezzi lavorati in carta e tela bakelizzata o vetroresina, macchinari per cablatori, materiale antistatico ESD, materiale elettromeccanico, morsetti elettrici con connessione a vita o a molla, morsettiere EUROCLAMP, nastri adesivi isolanti per uso elettrico ed elettronico, piccole attrezzature per saldatura, prodotti tecnoplastici sia semilavorati standard, semifiniti, finiti o a disegno, stagno e leghe saldanti DICKMANN srl, trecce di rame nudo rosso o stagnate.

STM e Leonardo: il vulnus CHIP europeo

Bentornati sul sito della RAMOS srl di Michele Moscati.

Immaginate di essere nel 1500 e non avere accesso al commercio marittimo. In buona sostanza le capacità di successo commerciale della vostra azienda sarebbe, se non compromesse, fortemente limitate dal dover dipendere da terze compagnie. Oggi questo limite è, di fatto, rappresentato dalla produzione di CHIP proprietari e da un sistema operativo per l’informatica che non dipenda da altre nazioni.

In questo interessante articolo pubblicato si Start Magazine, Gianclaudio Torlizzi, consigliere dei ministeri della Difesa e delle Imprese, ribadisce proprio questo concetto: l’Italia deve dotarsi di un piano nazionale per i semiconduttori che coinvolga i gruppi Leonardo e Stm.

Interessante il monito che il consigliere Torlizzi espone:

“regolamentare il rapporto” con gli Stati Uniti – il paese leader nella fase di progettazione dei chip e nostro alleato – per quanto riguarda le “forniture di chip per il comparto italiano della Difesa”.

Il problema nasce dalla non piena condivisione delle conoscenze proprio con il nostro principale partner e alleato, gli Stati Uniti, che perseverano in una policy protezionistica delle proprie tecnologie.

Essendo gli Stati Uniti il nostro “principale fornitore”, scrive Torlizzi, “è di interesse del sistema industriale nazionale che ogni potenziale accordo con gli Stati Uniti o investimento di aziende statunitensi in territorio nazionale regolamenti a priori il grado di tutela della proprietà intellettuale”.

“Lo sviluppo della capacità nazionale di produzione di semiconduttori”, conclude l’esperto, “rappresenta anche un’opportunità per il Sistema Paese al fine di ottenere un miglior posizionamento in ambito europeo in vista di possibili future alleanze”.

Difficile immaginare un progresso che non limiti le nostre aziende quando la partnership non è sincrona.

Controlliamo gli andamenti di Leonardo, STM e Intel per valutare concretamente quanto rendono queste aziende sul mercato.

Le quotazioni di Leonardo
Le quotazioni di STMicroelectronics
Le quotazioni di Intel

STM appare il più solido investimento tra questi tre titoli.

In attesa del prossimo articolo, vi saluto e vi rammento di compilare il questionario per migliorare il nostro servizio, grazie;

Questionario

Please complete this survey to help us to offer you a better service;

Survey

Intanto vi ricordo che la Ramos srl (con un canale di vendita dedicato su ebay per i cosiddetti prodotti vintage a difficile reperibilità) è a vostra disposizione per qualsiasi ricambio elettrico, elettromeccanico od elettronico siamo pronti a fornirvi una delle più qualificate assistenze a prezzi competitivi. Attendiamo le vostre esperienze per pubblicarle su questo blog e dare opportunità, idee e risolvere problemi di altri imprenditori. La rete è sempre un beneficio per tutti. Grazie!

Affidatevi alla nostra esperienza.

Da noi potete trovare:

carta isolante per motori e trasformatori, cavi zenit, componenti DUMMY PRACTICAL, condensatori elettrolitici per applicazioni professionali, industriali e nelle telecomunicazioni ITELCOND, contenitori per l’elettronica ITALTRONIC srl, fusibili, portafusibili, prese e spine IEC, interruttori, microswitches, selettori e encoders EVEREL GROUP spa, lastre, tubi, bastoni e pezzi lavorati in carta e tela bakelizzata o vetroresina, macchinari per cablatori, materiale antistatico ESD, materiale elettromeccanico, morsetti elettrici con connessione a vita o a molla, morsettiere EUROCLAMP, nastri adesivi isolanti per uso elettrico ed elettronico, piccole attrezzature per saldatura, prodotti tecnoplastici sia semilavorati standard, semifiniti, finiti o a disegno, stagno e leghe saldanti DICKMANN srl, trecce di rame nudo rosso o stagnate.